In Italia

In Italia

Fiano delle Puglie, la riscoperta di una varietà tipica

6 Luglio 2011 Civiltà del bere
Il 1° luglio lo straordinario paesaggio delle Colline di Conegliano (Treviso) ha fatto da sfondo a una degustazione di vini Fiano prodotti in Puglia. Ospite della Cantina Bepin de Eto di San Pietro di Feletto è stato riunito un panel di assaggio di alto livello professionale, guidato da Narciso Zanchetta, presidente della commissione tecnica del Comitato per le denominazioni di origine, e da Rosario Di Gaetano, professore di Analisi sensoriali presso la Scuola Enologica di Conegliano. Erano presenti, fra gli altri, anche i direttori tecnici di Cantine Due Palme, Casa Vinicola Zonin e Bepin de Eto. I Fiano, tutti in commercio, erano delle Cantine Tormaresca (Antinori), Conte Spagnoletti Zeuli, Rivera, Cantine Due Palme, Masseria Altemura (Zonin), Masseria Capoforte (Bepin de Eto), Candido e Santi Dimitri. Vini, quindi, del Nord della Puglia e del Salento che hanno tutti dimostrato sicura eccellenza e tipicità: espressioni concrete di un vitigno davvero nobile, coltivato in questa regione da almeno mille anni e la cui tradizione viene ora rinverdita e che presto dovrà essere riconosciuta da una specifica Denominazione di origine.

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati