In Italia

In Italia

Feudo di Mezzo, la nuova tenuta Planeta alle pendici dell’Etna

29 Ottobre 2012 Anna Rainoldi
A tre anni dalla fondazione, Casa Planeta è pronta a inaugurare la nuova tenuta di Feudo di Mezzo, in un'area altamente vocata della sua Sicilia: le pendici dell'Etna. Tecnologie d'avanguardia in vinificazione e un grande rispetto per questo territorio dalle caratteristiche uniche si fondono nella quinta e ultima Cantina Planeta, che comprende nel possedimento una spettacolare colata lavica del 1566. LE ETICHETTE - L'azienda è situata nell'omonima contrada, non lontana dal paese di Passopisciaro, tra i due vigneti di proprietà, Sciara Nuova e Montelaguardia. Ai vini già sul mercato - un Carricante e un Nerello mascalese Igt prodotti a Sciara Nuova che, a 870 metri slm, esula dalla Doc - si aggiungono con la vendemmia 2012 altre due etichette comprese nella denominazione controllata Etna, ottenute dagli stessi vitigni in purezza. PRIME NOVITA' IN CANTINA - Le etichette Igt attualmente in commercio vedranno presto un restyling: da questa vendemmia i due vini risponderanno a un evocativo nome di fantasia, che sarà svelato al prossimo Vinitaly, e passeranno alla denominazione controllata Sicilia; nei prossimi anni, inoltre, si prevede la sperimentazione di blend con piccole aggiunte di Riesling e Pinot nero.    

In Italia

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati