In Italia

In Italia

Festival Franciacorta 2012: il primo appuntamento a Roma

3 Febbraio 2012 Civiltà del bere
Anche quest’anno il Consorzio Franciacorta (www.franciacorta.net) organizza in tutta Italia una serie di iniziative dedicate agli amanti del vino. Primo appuntamento dei Festival Franciacorta itineranti sarà lunedì 27 febbraio a Roma. La prima tappa romana – cui seguiranno poi Bologna, la Versilia, Capri, Firenze, Milano – avrà luogo presso l’Hotel Rome Cavalieri, nel cuore della capitale. Il programma dell’evento prevede un grande banco di degustazione e una serie di incontri, tra cui un seminario dedicato a 10 Grandi Riserve di Franciacorta, con vini invecchiati in cantina per oltre cinque anni e mezzo (per prenotazioni o informazioni sul seminario contattare l’Ufficio Eventi Franciacorta: eventi@franciacorta.net - 030.77.60.477). Nel corso della giornata, appassionati e addetti ai lavori potranno degustare le etichette Franciacorta Brut, Rosé, Satèn, Millesimati provenienti dalle 37 Cantine presenti: Abrami Elisabetta, Antica Fratta, Azienda Agricola Fratelli Berlucchi, Barone Pizzini, Bellavista, Berlucchi Guido, Bersi Serlini, Bosio, Ca’ del Bosco, Camosci, Castello Bonomi Tenute in Franciacorta, Castello di Gussago La Santissima, Cola Battista, Colline della Stella, Contadi Castaldi, Conti Bettoni Cazzago, Derbusco Cives, Ferghettina, Gatti Enrico, il Mosnel, Lantieri de Paratico, La Montina, Le Marchesine, Mirabella, Monte Rossa, Montenisa, Quadra, Ricci Curbastro, Riva di Franciacorta, Ronco Calino, Solive, Tenuta Montedelma, Uberti, Vezzoli Giuseppe, Vignenote, Villa Crespia Muratori, Villa Franciacorta.  
Festival Franciacorta a Roma
27 febbraio 2012, Hotel Rome Cavalieri
Via A. Cadlolo 101, Roma - www.franciacorta.net
Beatrice Archetti: stampa@franciacorta.net
tel 030.77.60.477 - 334.60.80.585
Orari: 14-16 (stampa), 16-18 (operatori),
18-21 (apertura al pubblico)

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati