Mondo

Mondo

Fabio Masi miglior sommelier Aspi 2012 della Svizzera

3 Aprile 2012 Civiltà del bere
È Fabio Masi del Four Seasons Hotel des Bergues di Ginevra il miglior sommelier della Svizzera 2012 Aspi, l'Associazione della Sommellerie Professionale Italiana . IL PODIO SVIZZERO - Masi, grazie a una lunga esperienza internazionale, si era già distinto come miglior sommelier d’Italia Aspi nel 2009. Per la XVIII edizione del concorso svizzero la giuria, presieduta da Paolo Basso - già miglior sommelier europeo e vicecampione del mondo nel 2010 - ha decretato la sua vittoria accanto a Simone Ragusa (Ristaurante Lido Seegarten, Lugano), secondo classificato, e al terzo Reza Nahaboo (Grand Hôtel Majestic, Montreux). L'ALBO D'ORO DELL'ASPI - Come membro dell’ Aspi, Fabio Masi si è candidato al concorso di miglior sommelier del mondo nel 2007 a Rodi, e nel 2010 a Santiago del Cile, giungendo in entrambe le edizioni alle semifinali. Per i riconoscimenti ottenuti rappresentando l’Aspi, Fabio Masi fa parte dell’albo d’oro dell’associazione, accanto ad altri sommelier associati vincitori di titoli nazionali: Fabio Miccoli (già miglior sommelier della Svizzera, della Germania e, per due volte, d’Italia), Francesco Azzarone (miglior sommelier di Norvegia) e Ho Tuan Minh (miglior sommelier del Vietnam).  

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati