In Italia

In Italia

Excellence Club e tasting benefici al Merano WineFestival 2012

11 Ottobre 2012 Anna Rainoldi
Proposte gourmet e interessanti degustazioni tematiche per il Merano WineFestival 2012 (www.meranowinefestival.com). Da venerdì 9 a lunedì 12 novembre il programma dell'evento curato da Helmuth Köcher con Ian Domenico D'Agata, che quest'anno giunge alla XXI edizione, alterna nelle sale del palazzo storico Kurhaus appuntamenti culinari, spazi dedicati all'enogastronomia di tutta Italia, show cooking e tasting "benefici", per raccogliere fondi a favore dei terremotati. La giornata conclusiva sarà infine dedicata al nuovo Club Excellence, che raduna i maggiori distributori e importatori nazionali di vino e alcolici d'alta qualità. VINO PROTAGONISTA - Sono ancora disponibili dei posti per solo 5 delle 10 degustazioni in programma sabato 10 e domenica 11 novembre, che raccoglieranno fondi per delle vittime dei terremoti in Emilia e Abruzzo. Lunedì 12, invece, si terrà il tasting dedicato alle vecchie annate (la più antica è Villa di Capezzana Riserva 1930 di Tenuta di Capezzana a Carmignano, Prato). Nella stessa giornata, il Club Excellence, presieduto da Massimo Sagna, si presenta per la prima volta al pubblico. All'Hotel Terme Merano, sette tra i più importanti distributori e importatori offriranno in degustazione Champagne Louis Roederer Brut Premier, Champagne Pol Roger Blanc de Blanc 2002, Domaine Méo-Camuzet, Clos de Vougeot grand cru 2007, Arnoux-Lachaux Vosne Romanée 1ER Cru Les Chaume 2009 e altre importanti etichette internazionali. LARGO AGLI CHEF - Area riservata al food, la Gourmetarena sarà animata da 13 noti cuochi italiani e stranieri (Alberto Fol di Europa Regina Westin a Venezia; Alfio Ghezzi di Locanda Margon a Trento; Alois Haller di Castel Fragsburg a Merano; Carlo Molon del ristorante Il Canneto - Sheraton Milano Malpensa; Danilo Bei del Ristorante Emilio a Fermo; Diego Rigotti del Maso Franch a Giovo, Trento; Giuseppe di Iorio di Palazzo Manfredi a Roma; Ivan Justa del Gran Hotel Palazzo a Parenzo, Croazia; Massimo Mentasti del ristorante La Gallina - Relais Ostelliere a Gavi, Alessandria; Michele Gioia del The Cesar - La Posta Vecchia a Ladispoli, Roma; Rocco Melchiorre dell’Auberge de la Maison a Courmayeur; Tomasz Kavcic del Gostisce Pri Lojzetu a Zemono, Slovenia; William Zonfa di Magione Papale a L’Aquila) che presenteranno in diretta le creazioni culinarie con cui ciascuno di loro ha interpretato il tema dell'anno: l'ecosostenibilità. BIRRA, BIO E PRODOTTI GASTRONOMICI - Oltre 100 artigiani del gusto mettono in mostra e vendita i loro prodotti a Culinaria, spazio dedicato alle tipicità enogastronomiche di tutta Italia. I visitatori troveranno in questo percorso le eccellenze di molte regioni della Penisola: diversi tipi di olio, gli aceti delle antiche produzioni emiliane, una ricca galleria di formaggi freschi e stagionati, salse e conserve dalla Sicilia, affettati e salumi di pregio, in primis il culatello, e moltissimi prodotti della tradizione dolciaria. Altre sezioni tematiche del Merano WineFestival sono Bio&dynamica, area riservata al vino biologico, biodinamico e naturale, e BeerPassion, dedicata ai sapori della birra artigianale.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati