In Italia

In Italia

Europea Wine Championship, due italiani sul podio

23 Aprile 2012 Civiltà del bere
Il tedesco Matthias Schuh e gli italiani Andrea Gasparroni e Umberto Pilati si aggiudicano il podio dell’Europea Wine Championship 2012. UNA PARTECIPAZIONE INTERNAZIONALE - Alla gara studentesca hanno aderito trentuno scuole provenienti da quattordici stati europei: Albania, Austria, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria e naturalmente Italia, con cinque istituti enologici (Conegliano Veneto, Roma, Ascoli Piceno, San Michele all’Adige e Laimburg). Due studenti per ogni scuola, coordinati da un insegnante, dal 10 al 14 aprile hanno messo alla prova le proprie conoscenze in gare teoriche e pratiche di viticoltura, enologia, degustazione e cultura vitivinicola, tutte in lingua inglese. I VINCITORI ITALIANI - Dall’Istituto agrario Celso Ulpiani di Ascoli Piceno, sede della settima edizione dell’Europea Wine Championship, proviene Andrea Gasparroni, che ha guadagnato brillantemente il secondo posto. Il terzo classificato Umberto Pilati è invece della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, che per la prima volta partecipa al concorso. Studente della sesta classe del corso per enotecnici, Pilati si è distinto nella gara di viticoltura, dove ha ottenuto il primo posto, e si è classificato terzo in tutte le altre competizioni.    

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati