In Italia

In Italia

Etichetta antifrode Viveat per San Leonardo 2010

16 Gennaio 2016 Civiltà del bere
Novità alla terza per il San Leonardo. Il vino bandiera dell'omonima Tenuta trentina, fra i migliori bordolesi d'Italia, presenta con l'ultima annata - 2010 - il restyling della storica etichetta, che reinterpreta le linee originarie. Ma c'è di più: l'etichetta è dotata dell'innovativo dispositivo antifrode Viveat, che oltre a garantirne l'autenticità racconta le caratteristiche del vino, dell'annata e la tracciabilità del prodotto su smartphone.

L'etichetta intelligente del San Leonardo

«Mio padre Carlo ed io da tempo pensavamo a come offrire una concreta tutela contro le contraffazioni che potrebbero interessare le bottiglie della nostra azienda. Siamo rimasti affascinati dalla tecnologia all'avanguardia che ci ha proposto Viveat, che consente al consumatore di essere certo dell’acquisto attraverso il proprio smartphone, senza applicazioni particolari da scaricare», ha raccontato Anselmo Guerrieri Gonzaga, proprietario di Tenuta San Leonardo.

QR code dinamico e NFC. L'idea di Viveat

La società milanese di Marcello Gamberale Paoletti ha sviluppato per San Leonardo un'etichetta "intelligente", basata su tecnologie QR code dinamico e NFC (Near Field Communication). Basta avvicinare il device alla bottiglia con fascetta Viveat per accedere ai servizi multilingue offerti dalla web app, senza scaricare applicazioni mobile. Per mostrarne la portata innovativa ai propri clienti, anche l’Accenture Customer Innovation Network e il Microsoft Technology Centre di Milano e Singapore espongono la bottiglia "intelligente" di San Leonardo 2010. E siamo solo all'inizio.  

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati