In Italia

In Italia

Ernesto Abbona presidente Uiv

25 Luglio 2017 Civiltà del bere
È Ernesto Abbona il nuovo presidente di Unione Italiana Vini. L'elezione unanime da parte del Consiglio Nazionale Uiv, riunito ieri a Milano, conferma in carica il produttore di Marchesi di Barolo, già vicepresidente vicario, che aveva assunto temporaneamente le funzioni di presidente a seguito delle dimissioni di Antonio Rallo. Insieme a lui, Lamberto Frescobaldi è stato nominato nuovo vicepresidente vicario.

Obiettivo: continuità

Sarà una nuova presidenza nel segno della continuità, come confermano le parole di Ernesto Abbona: «Accetto questo ruolo con grande responsabilità e senso del dovere. Mio intento sarà quello di proseguire in quest’ottica di innovazione, avviata in primis da Domenico Zonin e portata avanti da Antonio, sapendo di poter contare su un consiglio coeso capace di fare squadra in ogni situazione, confermando Unione Italiana Vini quale principale riferimento istituzionale per il mondo vitivinicolo a livello nazionale».

I prossimi passi di Ernesto Abbona presidente Uiv

«È la giusta scelta per la presidenza di Unione Italiana Vini», conferma Antonio Rallo. Del nuovo presidente dice: «In questo anno abbiamo collaborato a stretto contatto e ne ho potuto apprezzare le competenze e la dedizione al lavoro». Quali saranno i prossimi passi? «Sono diverse le tematiche urgenti cui dedicherò priorità di impegno: il Piano Nazionale di Sostegno e in particolare la misura "Promozione Paesi terzi", la revisione del sistema autorizzativo, l’etichettatura dei vini e i decreti attuativi del Testo Unico», conclude Abbona.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati