In Italia

In Italia

Enopordenone: 13 Cantine per riscoprire l’orgoglio di territorio

26 Maggio 2010 Civiltà del bere
Tredici aziende vinicole ubicate in provincia di Pordenone (Bessich Eredi, Borgo delle Oche, Cantina Rauscedo, Cantina Vini S. Giorgio, Castel Cosa, I Magredi, Piera Martellozzo, I Pitars, Plozner, Quinta della Luna, San Simone, Tenuta Pinni, Tondat) con lo stimolo di Gianfranco Bisaro, imprenditore nel campo delle macchine per l'enologia, e il supporto delle istituzioni locali (Provincia, Camera di commercio, Banca popolare Friuladria) hanno costituito un’associazione che si propone di “riscoprire l'orgoglio del territorio” valorizzando le tradizioni e le risorse non solo vinicole, ma anche artistiche e ambientali, di una zona per troppo tempo sottovalutata, “schiacciata” tra la provincia di Udine (da una costola della quale quella di Pordenone è nata nel 1966) e il vicino Veneto. Il logo dell’associazione, denominata EnoPordenone, i progetti e le strategie per il futuro verranno presentati domani giovedì 27 maggio nella sede della Camera di commercio di Pordenone a Palazzo Montereale Mantica, nel corso di un evento condotto da Fabrizio Nonis, con lo scrittore Mauro Corona in veste di “testimonial”.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati