In Italia

In Italia

Enomatic & Cavalli: il wine system per mini-verticali fai da te

7 Dicembre 2012 Civiltà del bere
Tommaso Cavalli ha presentato il 5 dicembre all’enoteca N’ombra de vin di Milano il suo nuovo progetto “Enomatic & Cavalli”, il wine-system personalizzato di Tenuta degli Dei. Prodotte in collaborazione con la famiglia Bencistà Falorni, proprietaria del marchio Enomatic, le “Enomatic Cavalli” consentono di degustare una mini-verticale del top di gamma dell'azienda, Cavalli Tenuta degli Dei Igt Toscana, spillando autonomamente il vino nel bicchiere. UN SERVIZIO INNOVATIVO - Gli ospiti hanno riempito il bicchiere direttamente dalla macchina grazie ad un’apposita wine card brevettata da Enomatic, azienda artigianale di Greve in Chianti, che in pochi anni ha distribuito in tutto il mondo queste macchine innovative. Il wine-system personalizzato Cavalli è un oggetto unico, che l’azienda della famiglia Bencistà Falorni e Tenuta degli Dei hanno deciso di offrire per un periodo limitato a N’ombra de vin, inserendo in degustazione i rossi prodotti nei vigneti dell’azienda di Tommaso e Roberto Cavalli. ENOMATIC CAVALLI: COME FUNZIONANO - Dal 6 al 15 dicembre saranno disponibili per il pubblico le annate 2007, 2008 e 2009 di Cavalli Tenuta degli Dei (cuvée di Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc) e 2010 de Le Redini, giovane e vellutato Merlot espressione del terroir di Panzano. Per assaggiarle sarà sufficiente acquistare in enoteca la speciale wine card (costo 12 euro per l’assaggio di quattro vini), creata per l’occasione, ed inserirla nel wine system Enomatic, selezionando con un semplice tocco il vino desiderato.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati