In Italia

In Italia

Emozioni dal mondo. I migliori Merlot e Cabernet del 2014

22 Ottobre 2014 Maria Cristina Beretta
Erano 210 i campioni di Merlot e Cabernet che la giuria - divisa in 7 commissioni - ha degustato lo scorso venerdì per decretare i vincitori della kermesse Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet insieme, giunta quest'anno alla decima edizione. Di questi, ben 63 hanno meritato la medaglia d'oro: la metà (32) italiani, Valcalepio in testa, con il trionfo di 10 aziende su una quarantina di partecipanti; fra i Paesi esteri invece si sono distinte Croazia e Serbia, con 8 medaglie ciascuna (leggi qui l'elenco dei vincitori). DOVE E QUANDO - Organizzato dal Consorzio Tutela Valcalepio con i Vignaioli Bergamaschi, il concorso si è svolto dal 16 al 18 ottobre negli spazi suggestivi di una vecchia filanda ristrutturata a Martinengo, in provincia di Bergamo, caratterizzata da ampi e luminosi finestroni per poter osservare bene il filo della preziosa seta, i giurati - provenienti da 23 Paesi - hanno potuto vedere con chiarezza le tonalità di rosso rubino tipiche dei due vitigni, per proseguire con la valutazione olfattiva e gustativa. IN GARA - Il 50 per cento dei campioni era italiano, il resto proveniva da 22 Stati con una sostanziosa partecipazione dell’ Europa dell’Est. Come per tutti i concorsi sotto il patrocino dell’Oiv, la valutazione minima per la medaglia d’oro è di 85 centesimi. Quest’anno la media è stata abbondantemente superata, sarebbero stati 136 i premiati ma il regolamento impone di limitarsi al 30 per cento dei concorrenti, e quindi si è alzata la soglia.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati