In Italia

In Italia

Eis, nuovo blanc de noir de La Versa

20 Dicembre 2010 Jessica Bordoni
La Cantina sociale La Versa di Santa Maria della Versa (Pavia) lancia sul mercato Eis, uno spumante 100% Pinot nero, vinificato in bianco con pigiatura soffice e rifermentazione in bottiglia. Il suo nome in greco significa “uno”, “primo”, ma anche “primogenito”, e si tratta in realtà di una riscoperta, giacché un prodotto con questa formula era già stato creato e messo in commercio tra il 1998 e il 1999. È un vino giovane, fresco, che rimane sui lieviti soltanto 9 mesi. Ideale come aperitivo da servire a 6-7 ˚ C, si distingue per un profumo naturale e un carattere immediato. Il prezzo medio in enoteca è di euro 13,70. La Cantina sociale La Versa è attiva dal 1905. Alla nascita i viticoltori aderenti erano soltanto 22; oggi il numero dei soci ammonta a 750, con 480 Case vinicole e circa 1.300 ettari di vigneto, tutti rigorosamente in valle Versa, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, prima zona in Italia per la produzione di uve Pinot nero. In particolare, La Versa è nota per essere la “casa del blanc de noir”, giacché tutti i suoi spumanti vengono prodotti utilizzando come base soltanto il Pinot nero.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati