In Italia

In Italia

Ein Prosit, da giovedì Tarvisio capitale enogastronomica del Friuli

16 Novembre 2010 Civiltà del bere
Aprirà i battenti giovedì 18 novembre Ein Prosit, manifestazione eno-gastronomica incentrata sui vini da vitigno autoctono, che giunge quest'anno alla sua 12° Edizione. Nel Palazzo Veneziano di Malborghetto per la “Mostra Assaggio”, clou della manifestazione, sabato 20 e domenica 21 saranno presenti circa 160 aziende produttrici di vino e di specialità gastronomiche a disposizione degli appassionati per scoprire, degustare e commentare ci sarà il meglio dell’enogastronomia friulana, italiana ed internazionale. Ricchissimo il programma di eventi, con le “Degustazioni Guidate”, i “Laboratori dei Sapori”, gli “Incontri e Seminari”, in grado di soddisfare i palati più esigenti. Inoltre quattro serate e quattro cene imperdibili: giovedì 18, “Il bollito è servito” con il giornalsta-macellaio Fabrizio Nonis e gli chef Cazzamali e Fracassi; venerdì  19, Chicco Cerea del Ristorante Da Vittorio di Brusaporto (Bergamo); sabato 20, Davide Scabin del Ristorante Combal.Zero di Rivoli (Torino) e gran finale domenica 21 con Mauro Uliassi del Ristorante Uliassi di Senigallia (Ancona). Articolata come sempre la proposta della ristorazione nel Tarvisiano, durante i 5 giorni della manifestazione; grazie alla creatività dei ristoratori,  gli ospiti potranno scegliere fra diversi “menu assaggio”, preparati per l'occasione, che verranno proposti  in abbinamento ai vini delle aziende presenti alla manifestazione. Il programma completo su www.einprosit.org

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati