In Italia

In Italia

È uscito “Di terra e di cibo”, fra le pagine di Leonardo Sciascia

4 Dicembre 2014 Civiltà del bere
Salvatore Vullo è un amico, conosciuto all'assessorato dell'Agricoltura della Regione Piemonte. È di origine siciliana (Marianopoli, Caltanissetta) ed è appassionato di letteratura, in particolare di Leonardo Sciascia. Ora è uscito per i tipi della Salvatore Sciascia Editore un agile libro "Di terra e di cibo" (76 pagine, €9,00), molto prezioso per chi si occupa di agricoltura, perché ripercorre il legame del grande autore con i prodotti della terra e il mondo rurale. IL RICORDO DI CIVILTÀ DEL BERE - L'excursus si chiude con un ricettario sciasciano, che riprende le specialità citate nelle sue opere. L'abbiamo letto d'un fiato, dalla prefazione di Carlo Petrini, sino al ricordo, per noi particolarmente toccante, di una conferenza su Sciascia e "La terra, le tradizioni, la cultura" organizzata dal Vullo alla fiera di Verona, nel 2009, alla quale partecipò anche il nostro fondatore Pino Khail, che portò la testimonianza del suo incontro con lo scrittore, che poi scrisse per Civiltà del bere una memomorabile prefazione a un quaderno regionale sulla Sicilia.
Tag

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati