Mondo

Mondo

È ufficiale: a Firenze l’VII Symposium dei Masters of Wine

27 Novembre 2012 Civiltà del bere
È Firenze la sede designata dall’Institute of Masters of Wine (IMW) per il suo prossimo Symposium. Dopo i rumors degli ultimi mesi, oggi arriva la conferma ufficiale: dal 15 al 18 maggio 2014 il capoluogo toscano ospiterà il seminario internazionale dell’Istitute, dedicato per questa ottava edizione a Identity, Innovation and Immagination nel mondo del vino. UN FORUM INTERNAZIONALE PER IL TRADE - Ogni quattro anni (la scorsa edizione, in Bordeaux, si è svolta nel 2010) l’IMW raduna tutti i grandi opinionisti e decision makers della comunità globale del vino in un forum indipendente, per confrontarsi sulle tematiche attuali e sul futuro del settore. L’evento si svolgerà al Palazzo dei Congressi di Firenze, con l’aiuto organizzativo dell’Istituto Grandi Marchi e del suo presidente, Piero Antinori. IL COMMENTO DI LYNNE SHERRIFF - «Lavoreremo con attenzione, perché il contenuto del Symposium rispecchi fedelmente le tematiche scelte: identità, innovazione e immaginazione. Stiamo programmando tre giorni dinamici, interattivi e diversificati, con relatori del settore vinicolo e non solo. Sarà una splendida occasione per condividere esperienze e scambiare opinioni, incontrando vecchi amici e stringendo nuove conoscenze», ha dichiarato la MW Lynne Sherriff, past president dell’Instute e chairman del Simposio fiorentino.

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati