In Italia

In Italia

È scomparso il patron di Fattoria Paradiso Mario Pezzi

29 Giugno 2010 Civiltà del bere
Ci ha lasciato Mario Pezzi, fondatore della Fattoria Paradiso di Bertinoro (Forlì-Cesena), uno dei massimi artefici del risveglio enologico dell’Emilia Romagna dagli anni Sessanta ad oggi. Il modo migliore per commemorarlo, ci è parso quello di ricordare i suoi vini, quei “pezzi di Romagna nel mondo”, com’era solito definirli. A cominciare dal Barbarossa, “scoperto” da Mario nel 1954 in una vecchia vigna di oltre 100 anni non più produttiva e destinata alla ruspa. Il Sangiovese Vigna delle Lepri, prima Riserva di Sangiovese da lui ideata nel 1960, aprendo la strada alle altre case vinicole nate in seguito nella regione; l’etichetta fu scelta dall’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini per il pranzo al Quirinale durante la visita del presidente americano Ronald Reagan. E ancora l’Albana Gradisca, così intitolata dall’amico regista Federico Fellini in onore del celebre personaggio del film Amarcord. Infine, come non menzionare il suo strenuo impegno per salvare i vitigni Pagadebit e Cagnina dall’estinzione. Alla famiglia Pezzi vanno le più sentite condoglianze di Civiltà del bere.

In Italia

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati