In Italia

In Italia

È online The Italian Wines from Friuli Venezia Giulia 2013

8 Ottobre 2012 Civiltà del bere
È stata presentata a Udine la sera di giovedì 4 ottobre “The Italian Wines from Friuli Venezia Giulia”, la nuova Guida ai vini della regione realizzata a cura delle quattro Camere di Commercio friulane. Rispetto alle dieci edizioni precedenti – la prima risale al 2001 – quest'ultimo volume presenta alcune sostanziali novità. CARATTERISTICHE DELL’EDIZIONE 2013 - Tra le innovazioni di quest’anno, l'abbandono della tradizionale forma da guida cartacea organizzata in “schede” aziendali, sostituita da una più agile brochure orientata al territorio, alla descrizione dei vitigni e delle eccellenze agroalimentari. La guida in senso classico si è trasferita sul web, all'indirizzo www.winesfriuliveneziagiulia.it (ma è in arrivo anche la versione app per smartphone e palmari). Altro elemento di rilievo, la sostituzione della classificazione storica – una, due, tre stelline – con la proclamazione di 100 “Top wines”, ovvero le etichette che hanno ottenuto nelle degustazioni i migliori punteggi, premiate nel corso della serata di presentazione. TUTTI I NUMERI DELLA GUIDA - Il testo offre uno spaccato significativo e rappresentativo dell'universo enologico del Friuli Venezia Giulia: ben 270 aziende vitivinicole partecipanti alla selezione, 1168 campioni di vino presentati e 972 entrati in guida. Come hanno ricordato durante l'evento il presidente Unioncamere Fvg Giovanni Da Pozzo e quello del Comitato Guida ai Vini Sergio Lucchetta, le aziende imbottigliatrici presenti sono circa il 65% di quelle regionali (162 della provincia di Udine, 59 di Gorizia, 42 di Pordenone e 7 di Trieste) e rappresentano oltre l'80% del vino imbottigliato in regione. Ai lavori delle commissioni d'assaggio hanno partecipato ben 95 degustatori (65 tecnici ed enologi, 15 sommelier, 15 assaggiatori Onav).

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati