In Italia

In Italia

È morto Marco Trimani, il vinaio di Roma

21 Luglio 2011 Andrea Gabbrielli
Marco Trimani se n’è andato la sera del 19 luglio. Come sempre succedeva in questi giorni dell’anno, era indaffarato negli ultimi preparativi per la cena del suo compleanno. Venerdì avrebbe compiuto 77 anni. L’azienda fondata dal suo avo Francesco, già nel 1821 vendeva vino in Via Panico. Dopo il trasferimento in Via di Porta Salaria (oggi Via Piave), la sede definitiva di Via Goito, 20,  fu aperta nel 1876. È del 1925 la prima importazione di vini, liquori e Champagne mentre è del 1927 il primo listino dei prezzi, una vera e propria novità per l’epoca. Dal 1970 Marco Trimani era diventato il titolare dell’azienda e nel 1991 aveva affiancato al negozio dei vini, un nuovo locale denominato Trimani Il Wine Bar.  Marco è stato per un’intera generazione di appassionati di vino un punto di riferimento indispensabile. Ironico, di piacevolissima compagnia, era una fonte inesauribile di aneddoti, di storie e di racconti di personaggi della Roma di ieri e di oggi. Chi scrive perde un amico con cui ha condiviso tanti momenti in allegria, visitando cantine e assaggiando vini.  Ci mancherà. A Rosalena, Carla, Francesco, Paolo  e Giovanni un affettuoso abbraccio. Che la terra ti sia lieve  

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati