In Italia

In Italia

È morto Marco Trimani, il vinaio di Roma

21 Luglio 2011 Andrea Gabbrielli
Marco Trimani se n’è andato la sera del 19 luglio. Come sempre succedeva in questi giorni dell’anno, era indaffarato negli ultimi preparativi per la cena del suo compleanno. Venerdì avrebbe compiuto 77 anni. L’azienda fondata dal suo avo Francesco, già nel 1821 vendeva vino in Via Panico. Dopo il trasferimento in Via di Porta Salaria (oggi Via Piave), la sede definitiva di Via Goito, 20,  fu aperta nel 1876. È del 1925 la prima importazione di vini, liquori e Champagne mentre è del 1927 il primo listino dei prezzi, una vera e propria novità per l’epoca. Dal 1970 Marco Trimani era diventato il titolare dell’azienda e nel 1991 aveva affiancato al negozio dei vini, un nuovo locale denominato Trimani Il Wine Bar.  Marco è stato per un’intera generazione di appassionati di vino un punto di riferimento indispensabile. Ironico, di piacevolissima compagnia, era una fonte inesauribile di aneddoti, di storie e di racconti di personaggi della Roma di ieri e di oggi. Chi scrive perde un amico con cui ha condiviso tanti momenti in allegria, visitando cantine e assaggiando vini.  Ci mancherà. A Rosalena, Carla, Francesco, Paolo  e Giovanni un affettuoso abbraccio. Che la terra ti sia lieve  

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati