In Italia

In Italia

È morto Giovanni Lasagna, presidente dell’Istituto del Vino Novello Italiano

15 Giugno 2012 Civiltà del bere
Si è spento a Vicenza, all'età di 69 anni, Giovanni Lasagna, personaggio noto nell'ambito industriale della Provincia di Vicenza, che aveva anche presieduto l'Ente fieristico della città palladiana negli anni gloriosi del Salone del Vino Novello. Attivo in vari settori, con cariche in diversi consigli di amministrazione, Giovanni Lasagna si era dunque anche impegnato nel mondo del vino, entrando a contatto con la maggior parte degli imprenditori vitivinicoli di spicco, a cominciare dal suo concittadino Gianni Zonin. Aveva generosamente accettato di presiedere l'Istituto del Vino Novello Italiano, reggendolo con entusiasmo anche negli ultimi anni, in cui il Novello si stava palesemente indirizzando in un percorso marginale. Siamo sinceramente addolorati per la sua scomparsa e porgiamo le nostre condoglianze alla sua famiglia.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati