In Italia

In Italia

È morto Camillo De Iuliis, presidente della Farnese Vini

31 Luglio 2012 Civiltà del bere
Sabato 28 Luglio 2012 si è spento, dopo una breve e dura malattia, Camillo De Iuliis, il Presidente di Farnese Vini, una delle maggiori aziende vinicole abruzzesi. Nato a Cermignano in provincia di Teramo, era una figura nota nell’ambiente enologico. Tradizione, passione, ed intuizione, sono state le qualità trainanti che hanno condotto Camillo De Iuliis ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini di qualità. Tale è stata la sua dedizione al mondo vitivinicolo da valergli il soprannome di “centurione di fiducia dei vini italiani” ed è stato scelto a rappresentare l’Italia di fronte al Principe Carlo d’Inghilterra. Camillo De Iuliis, grazie alla sua tenacia e al suo coraggio, ha fatto del suo Montepulciano d’Abruzzo un vino di fama e di apprezzamento internazionale. Siamo sinceramente addolorati per la sua scomparsa e porgiamo le nostre condoglianze alla sua famiglia.
Tag

In Italia

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati