In Italia

In Italia

È in edicola il numero di novembre/dicembre 2014!

3 Dicembre 2014 Civiltà del bere
"Il vino è un riflesso del tempo. Come l'uomo". Specchiatevi nella nuova copertina di Civiltà del bere, e poi sfogliatela: in questo numero parliamo di longevità, un mito filosofico, sociologico... ed enologico, certo. Dalle tecniche in cantina ai top wines, ai longevi inaspettati, ai consigli per conservarli. Passiamo agli argomenti caldi di questo autunno, tra vendemmia e Pit Toscana, e poi ancora: le battaglie della Fivi, gli importatori di Champagne, le libellule in vigna, come investire in vino, cosa abbinare alla Finanziera, la birra di Bamberga, il sake. E tanto altro ancora  numero conclusivo del 2014. Lo trovate in edicola!  

SOMMARIO Novembre-Dicembre 2014

  Editoriale. Il vino ai tempi dell'ape Monografia: Longevità
  • La visione sociologica
  • Il pensiero filosofico
  • Le curve evolutive
  • I campioni di longevità
  • Quelli che non ti aspetti
  • Gli Champagne
  • I fortificati
  • Tecnica in vigna e in cantina
  • Come conservarli
L'italiano
  • Toscana: il piano di indirizzo territoriale
  • Piccole Patrie. Carema
  • Il Giv presenta Sciur
  • Le battaglie della Fivi
  • Mondomerlot, vitigno del mondo
  • Tasting: Nero di Troia
  • Vendemmia 2014
  • The white experience
Senza confini
  • A Château d'Yquem i preparatori d'uva
  • Speciale Champagne. Il rapporto con gli importatori
  • Gruener Veltliner fuori dall'Austria
Scienze
  • Il viaggio della Malvasia
  • Le libellule in vigna
  • Il gusto degli antichi
  • Strumenti del mestiere. La malolattica
Business
  • Fondi di investimento in vino
  • Alla fiera di Hong Kong l'Italia perde smalto
  • Export Cina
  • Il vino nell'alta ristorazione
Food e L'altro bere
  • Il ghiottone errante. Il panettone
  • Abbinamenti difficili. Finanziera
  • Storie di cucina. Gli chef che cambiano
  • La birra di Bamberga
  • Il sake
Rubriche
  • Luoghi (non) comuni. Gli emigranti tornano in patria (Cesare Pillon)
  • Controvento. Ciclone Prosecco (Luciano Ferraro)
  • Nel segno di Bacco. Longevità di una forma mentis. Pittacium (Antonella Giardina, Cristian Aiello)
  • Hong Kong Stories. Giando, occhi di ghiaccio e cuor di leone (Valentina Giannella e Lucia E. Maruzzelli)

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati