In Italia

In Italia

Duecento etichette al Palio rosé di Enoteca Italiana

2 Luglio 2012 Anna Rainoldi
Da sabato 30 giugno a martedì 3 luglio, durante il celebre Palio, Enoteca Italiana di Siena ospiterà la prima edizione di Bianco Rosso e Rosé: degustazioni, tavole rotonde e una mostra mercato dedicate ai migliori rosati d’Italia, circa 200 etichette di 76 Cantine della Penisola selezionate questo aprile al Concorso nazionale di Bari e Otranto. IL PROGRAMMA - Inaugura Bianco Rosso e Rosé una panoramica dei sapori pugliesi: sabato 30 giugno è prevista una mostra mercato di prodotti gastronomici della regione, da assaggiare in abbinamento ai migliori rosati. Domenica 1 luglio e martedì 3 si terranno invece due tasting guidati al giorno, in italiano e in inglese. Durante la giornata del Palio, il 2 luglio, Enoteca Italiana organizza un pranzo degustazione di rosé al suo ristorante Millevini. Il festival si conclude il 3 luglio alle ore 20 con un Happy Hour Vintage, tra calici “just rosé” e cocktail a base di vini rosati. REGIONE PUGLIA PROMUOVE I ROSATI - La kermesse nasce per celebrare il successo del I Concorso nazionale dei vini rosati, organizzato in Puglia dall’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno. Promotore e finanziatore dell’evento senese è anche stavolta la Regione Puglia, che punta a diffondere e valorizzare la “cultura” del rosé, di cui può vantare una ricca produzione di qualità. Dopo Siena, sarà Venezia la prossima tappa dell’evento, per tingere di rosa il Festival del Cinema dal 29 agosto all’8 settembre.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati