In Italia

In Italia

Donelli sul podio di Imola per il mondiale di Superbike

5 Aprile 2012 Civiltà del bere
«I valori che identificano la nostra azienda sono autenticità, passione e vocazione internazionale, caratteristiche innate negli sport di motore: per questo da anni leghiamo la nostra immagine a eventi di primo piano sulle due e quattro ruote». È così che Angela Giacobazzi, marketing manager di Donelli Vini (Gattatico, Reggio Emilia), illustra lo spirito della Casa vinicola, che anche quest’anno sponsorizza il Campionato mondiale di Superbike a Imola (Bologna). BOLLICINE SUL PODIO - Per la terza edizione consecutiva, infatti, Donelli Vini ha fornito lo spumante del brindisi sul podio di Imola, a conclusione della seconda tappa del Campionato mondiale SBK domenica 1 aprile. A festeggiare con l’esclusiva Jéroboam, Prosecco Spumante Brut Doc in edizione limitata e dipinta a mano, è stato il campione del mondo Carlos Checa, vincitore della gara. SUCCESSO ALL'ITALIANA - Splendida cornice dell’evento, giunto ormai alla XXV edizione, l’autodromo Enzo e Dino Ferrari colmo di spettatori: 81 mila appassionati che hanno assistito alla tre giorni di gare, raggiungendo i record di affluenza del 2009. Soddisfatto il commento di Giovanni Giacobazzi, export manager di Donelli Vini: «Grandi emozioni per uno spettacolo entusiasmante: il portacolori della Ducati ha conquistato entrambe le manches del secondo round del mondiale Superbike, prendendo la testa del campionato con 75 punti. Un trionfo dal gusto italiano, come quello delle bollicine Doc Donelli Vini che hanno festeggiato i vincitori sul podio».  

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati