In Italia

In Italia

Domani comincia Benvenuto Brunello 2012

23 Febbraio 2012 Jessica Bordoni
Ultimi preparativi per l’anteprima toscana Benvenuto Brunello 2012, che apre i battenti domani a Montalcino (Siena). Quest’anno i vini  protagonisti sono il Brunello di Montalcino annata 2007, la Riserva 2006 e il Rosso di Montalcino 2010: tre tipologie per tre diverse vendemmie che hanno ricevuto tutte 5 stelle, ovvero il massimo del punteggio da parte della commissione che ogni anno ne giudica l’andamento. Sarà dunque un evento “a 15 stelle”, come l’hanno ribattezzato i produttori e il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSORZIO RIVELLA - Ezio Rivella, a capo del Consorzio di tutela, così commenta: «Quest’anno Benvenuto Brunello ospita delle vere “star” dell’enologia nazionale ed internazionale. Siamo convinti che i risultati raggiunti lo scorso anno in termini di fatturato, aumentato del 10% rispetto all’anno scorso, dimostrino ancora una volta la forza di un territorio che è riuscito a innescare nuovamente un ciclo economico positivo dimostrando una grande capacità di autocontrollo». Per maggiori info: www.consorziobrunellodimontalcino.it

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati