In Italia

In Italia

Domani comincia Benvenuto Brunello 2012

23 Febbraio 2012 Jessica Bordoni
Ultimi preparativi per l’anteprima toscana Benvenuto Brunello 2012, che apre i battenti domani a Montalcino (Siena). Quest’anno i vini  protagonisti sono il Brunello di Montalcino annata 2007, la Riserva 2006 e il Rosso di Montalcino 2010: tre tipologie per tre diverse vendemmie che hanno ricevuto tutte 5 stelle, ovvero il massimo del punteggio da parte della commissione che ogni anno ne giudica l’andamento. Sarà dunque un evento “a 15 stelle”, come l’hanno ribattezzato i produttori e il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSORZIO RIVELLA - Ezio Rivella, a capo del Consorzio di tutela, così commenta: «Quest’anno Benvenuto Brunello ospita delle vere “star” dell’enologia nazionale ed internazionale. Siamo convinti che i risultati raggiunti lo scorso anno in termini di fatturato, aumentato del 10% rispetto all’anno scorso, dimostrino ancora una volta la forza di un territorio che è riuscito a innescare nuovamente un ciclo economico positivo dimostrando una grande capacità di autocontrollo». Per maggiori info: www.consorziobrunellodimontalcino.it

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati