In Italia

In Italia

Dolce Vita by Martini Rosato per la Notte Rosa 2010

5 Luglio 2010 Jessica Bordoni
Dedicata alle atmosfere della Dolce Vita felliniana (si veda anche il post Martini e la Dolce Vita in rosa), la quinta edizione della Notte Rosa, il capodanno estivo della riviera romagnola, ha preso il via lo scorso venerdì 2 luglio alla terrazza dello storico Grand Hotel di Rimini. Madrina dell’aperitivo inaugurale è stata l’attrice Giorgia Surina, testimonial del Martini Soda Rosato, che ha preparato, con la complicità del mixologist dei divi Mauro Lotti, i più apprezzati drink della Dolce Vita di oggi e di ieri, come il Dry Martini e il Dirty Martini. Il Martini Rosato, sponsor della manifestazione, ha accompagnato i circa 300 appuntamenti organizzati lungo tutta la costa romagnola, con l'esibizione di artisti del calibro di Riccardo Muti, Nicola Piovani e Mario Biondi. Tra le tante iniziative spicca quella dei Bagni Cristallo Entertainmentbeach al Lido delle Nazioni di Comacchio, che dalle 20 a mezzanotte del 2 luglio hanno realizzato il Martini Royale "più grande del mondo", rispettando la ricetta originale che prevede ½ di Martini Rosato, ½ di Prosecco Sigillo Blu Martini, ½ fetta di arancia e tanto ghiaccio. Il pubblico, rigorosamente maggiorenne, che ha acquistato un bicchiere del nuovo drink estivo di casa Martini & Rossi ha ricevuto in omaggio gli occhiali rosa Martini Rosato e una special card indirizzata al bere moderato e responsabile.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati