In Italia

In Italia

Divino Tuscany fino al 20 maggio a Firenze

19 Maggio 2012 Emanuele Pellucci
Circa 500 persone, in maggioranza straniere, stanno partecipando a Firenze alla seconda edizione di Divino Tuscany, l’evento ideato da James Suckling per promuovere le eccellenze dei vini toscani che quest’anno si svolge nella splendida cornice del Grand Hotel Villa Cora. Dopo la serata inaugurale di giovedì, che ha visto esibirsi in concerto il pianista cubano Hernàn Lòpez Nussa e con la proiezione in anteprima italiana del docu-film dello stesso Suckling e James Orr, Heart and Soul of Cuba, ieri sono stati protagonisti i grandi vini con le degustazioni guidate di James Suckling e del Master of wine Ned Goodwin. LE DEGUSTAZIONI MATTUTINE - Quattro gli appuntamenti mattutini per gli appassionati: “Brunello 2006 contro Brunello 2007”, “Bolgheri: la Mèdoc della Toscana”, “Merlot: velluto rosso” e “I grandi Chianti Classico”. I TASTING POMERIDIANI - Nel pomeriggio le belle sale del Villa Cora, uno dei prestigiosi alberghi della catena di proprietà di Sandro Fratini, tutti i 50 produttori partecipanti hanno offerto in degustazione, vis à vis con gli invitati, nuove e vecchie annate. A latere anche due degustazioni di spumante Ferrari guidate da Marcello Lunelli. La giornata si è conclusa con la cena di gala a Palazzo Corsini con un menù dell’Enoteca Pinchiorri. Durante l’aperitivo musici, clown e giocolieri hanno allestito nel cortile che si affaccia sull’Arno una suggestiva performance di teatro di strada. SABATO 19 MAGGIO - Oggi sabato il programma prevede altre degustazioni guidate dal duo Suckling-Goodwin con la partecipazione dell’enologo Carlo Ferrini, l’assaggio da botte del vino atto a diventare Brunello della vendemmia 2010, i “Super super tuscan”, ed inoltre “Degustare come un Master of wine”, “Syrah: la Côte Rotie della Toscana” e una illustrazione del sistema a 100 punti “fai da te”. Dopo la seconda tornata del “Grand tasting” con tutti i produttori, gli ospiti ceneranno nei palazzi storici fiorentini. DOMENICA 20 MAGGIO - Divino Tuscany 2012 si concluderà domani domenica con il pranzo tradizionale toscano nella Villa Il Palagio, in Valdarno, gentilmente messa a disposizione dalla rockstar Sting e da sua moglie Trudie Styler.  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati