Dalle Nostre Rubriche

Premium

Premium

Diversità e inclusione nel mondo del vino: uguaglianza non è equità

22 Marzo 2022 Alessandra Piubello
Diversità e inclusione nel mondo del vino: uguaglianza non è equità
Symbol for a better inclusion. Hand turns dice and changes the word exclusion to inclusion.

Si moltiplicano le associazioni e le iniziative, al di qua e al di là degli Oceani, per promuovere la partecipazione delle minoranze e delle donne nel nostro settore. Ma, in Italia come all’estero, è ancora lunga la strada da percorrere

L’articolo fa parte della Monografia Diversità e Inclusione
(Civiltà del bere 1/2022)

Si chiama fattore ED&I, acronimo che sta per Equality, Diversity and Inclusion. Il mondo del vino purtroppo non è esente da forti pregiudizi razziali e di genere. Soprattutto negli Stati Uniti, crogiolo di razze e culture, sono nate associazioni per far emergere voci inascoltate e trovare soluzioni.
Fra le prime ad essere fondate c’è l’Association of African American Vintners. Nasce nel 2002 per facilitare l’accesso degli associati alle conoscenze enologiche e viticole e per aiutare nuove generazioni di vignaioli.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Premium

Bassa gradazione senza dealcolazione? Una missione possibile. Ecco come

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Birra, tutta la potenza delle Imperial Stout

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

NoLo: gettiamo un ponte tra enologia classica e nuove tendenze (anche con l’aiuto di una tabella)

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il caffè a Vienna, tra locali storici e micro torrefazioni

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il godurioso lusso delle ostriche

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Il fine dining è in crisi? Gli chef dicono di no

Siamo piuttosto in una fase di assestamento e ridefinizione degli spazi di […]

Leggi tutto

Trend brassicoli: il “wild side” delle Iga

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati