In Italia

In Italia

Dario Fo firma l’ultima etichetta artistica di Nittardi

28 Dicembre 2012 Anna Rainoldi
L'ultima etichetta artistica di Fattoria Nittardi (Castellina in Chianti, Siena) celebra il trentennale della collezione a tiratura limitata con una grande firma: Dario Fo. Il grande attore drammaturgo, premio Nobel per la letteratura nel 1997, partecipa con la XXX etichetta a questa singolare galleria d'arte, ideata da Peter Femfert e Stafania Canali in omaggio a Michelangelo Buonarroti, il più illustre proprietario della Cantina. L'OPERA DI FO - La nuova etichetta di Casanuova di Nittardi, Chianti Classico Docg 2010 (con carta seta coordinata) si intitola "Alla fine della raccolta" e ritrae a tinte forti e contrastanti i due elementi chiave dell'attività vitivinicola: i grappoli d'uva e l'uomo. "In quest'etichetta Dario Fo ha messo insieme il cielo e la terra, ha creato un nuovo firmamento dove i grappoli d'uva brillano lì in alto come le stelle", descrivono entusiasti Peter Femfert e la moglie Stefania Canali, dal 1981 proprietari di Nittardi. UNA GALLERIA D'ARTE IN ETICHETTA - Oltre a Dario Fo, fra gli autori delle 30 etichette artistiche e carte seta uscite in edizione limitata si annoverano alcuni famosi artisti contemporanei, come A.R. Penck, Yoko Ono, Corneille, Igor Mitoraj, Emilio Tadini, Eduardo Arroyo, Giuliano Ghelli, Valerio Adami, Mimmo Paladino, Tomi Ungerer, Friedensreich Hundertwasser, Günter Grass e Pierre Alechinsky.  

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati