In Italia

In Italia

Dal 6 all’8 maggio il Porto Cervo Wine Festival

26 Aprile 2011 Jessica Bordoni
“Le stelle del vino italiano brillano in Costa Smeralda” recita lo slogan del Porto Cervo Wine Festival, in programma dal 6 all’8 maggio, quest’anno alla sua terza edizione. Per tre giorni, dalle 15 alle 19, nel Cervo Conference Center sono organizzate le degustazioni di numerose etichette di qualità, sarde in primis, ma anche nazionali. Fitto il calendario degli appuntamenti. Venerdì 6 Andy Luotto presenta al pubblico il suo primo libro di ricette Faccia da chef. Cucinare in modo semplice, gustoso ed economico per tutta la famiglia (edizioni Anteprima); sempre in tema editoriale, sabato 8 il giornalista Giovanni Negri si confronta con il pubblico sul suo ultimo “giallo enologico” Il sangue di Montalcino. Durante il weekend, invece, dalle 10,30 alle 13 al Cervo Tennis Club il giornalista Rai food & beverage Bruno Gambacorta modera gli incontri “Il vino del futuro: cosa ci sarà in bottiglia nel 2020?”: un focus su come si produrrà vino tra dieci anni e sul ruolo sempre maggiore giocato dai comparti della comunicazione e del marketing a cui interverranno giornalisti ed esperti del settore. Tra gli eventi clou della kermesse anche l’asta dei grandi vini d’Italia all’Hotel Pitrizza: i fondi raccolti saranno devoluti all’AIRC, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Gli alberghi della catena Starwood Hotels & Resorts (che ospita i vari appuntamenti) propongono un pacchetto ad hoc, valido dal 2 al 12 maggio. Camera doppia all’Hotel Cervo a partire da 345 euro a notte e all’Hotel Pitrizza da 715 euro. Per maggiori dettagli www.portocervowinefestival.com e www.starwoodhotels.com/costasmeralda

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati