In Italia

In Italia

Dal 4 al 6 maggio, Anteprima vini Costa Toscana

3 Maggio 2013 Elena Erlicher
Da sabato 4 a lunedì 6 maggio, tre giorni (uno in più della scorsa edizione per gli operatori del settore), per scoprire "l'altra Toscana" del vino, quella del litorale, per intendersi. La XII edizione dell'Anteprima vini della Costa Toscana ospita nel Real Collegio di Lucca ben 80 produttori dalle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto, che portano in assaggio 400 etichette fra campioni “en primeur” e annate in commercio. NON SOLO TOSCANA - Oltre alla degustazione, sono in programma tanti laboratori tematici. Da non perdere "Le vigne di Alinghi: Collemassari, Grattamacco, Poggio di Sotto" e "La Costa Toscana dieci anni dopo: l’annata boiling-hot 2003". Interessanti anche gli appuntamenti con alcuni "ospiti" di riguardo, come la verticale di Giulio Ferrari Riserva del Fondatore e il laboratorio sui vini della Georgia "Le cinquemila vendemmie verso il futuro". Sempre la Georgia è presente nella Sala ospiti con i propri vitivinicoltori a raccontare il loro territorio e presentare le loro etichette migliori. GLI SHOW COOKING - Tra gli appuntamenti dedicati al cibo, oltre alla mostra-mercato dei prodotti della zona, anche gli show cooking degli chef Vito Mollica (Il Palagio - Four Seasons, Firenze), Viviana Varese (Alice, Milano), Filippo Saporito (La Leggenda dei Frati, Castellina in Chianti, Siena). Sabato 4 maggio, il ristorante Museo d’Arte Contemporanea L.u.c.c.a. offre una cena preparata con la collaborazione dello chef due stelle Michelin Davide Scabin del Combal.Zero di Rivoli (Torino). INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Associazione Grandi Cru della Costa Toscana, tel. 347.43.54.310, mail segreteria@grandicru.it, www.anteprimavini.com - www.grandicru.it.

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati