In Italia

In Italia

Dal 20 al 22 maggio a Napoli c’è VitignoItalia

4 Maggio 2012 Jessica Bordoni
Si avvicina l'appuntamento con VitignoItalia, il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani, in programma dal 20 al 22 maggio nella fascinosa location di Castel dell’Ovo a Napoli. OLTRE 1.000 ETICHETTE IN FIERA - Oltre 250 espositori, più di mille etichette in assaggio e circa 12 mila visitatori attesi (di cui il 20% dall’estero) per l’ottavo anno di questo ormai consolidato appuntamento enologico del Centro-sud Italia. «Siamo partiti dagli autoctoni quando nessuno ancora ne parlava», racconta Chicco De Pasquale, presidente della fiera, «e oggi crediamo sia giusto dare spazio più in generale a tutte quelle bottiglie che sono forti manifestazioni della nostra Italia. Un vitigno può viaggiare, può essere spostato, ma un territorio, i nostri territori, sono la vera ricchezza». LE NOVITA' DELL'EDIZIONE 2012 - Quella del 2012 si preannuncia come un’edizione sempre più export oriented, con workshop e incontri one to one tra i produttori e i buyer messi a diretto contatto sulla base di dati raccolti in precedenza che incrociano le esigenze della domanda e dell’offerta. L’attenzione sarà puntata in particolar modo sui due maggiori partner commerciali dello Stivale: il consolidato mercato statunitense e la nuova frontiera del vino made in Italy, la Cina. Altra novità è l’accordo siglato con Imperator travel, un tour operator italiano che ha creato per l’occasione dei pacchetti enoturistici a Napoli, Sorrento, Ischia e Procida. Per maggiori info: www.vitignoitalia.it

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati