In Italia

In Italia

Dal 17 al 22 luglio la 15ª edizione di Jazz&Wine in Montalcino

11 Luglio 2012 Civiltà del bere
Conto alla rovescia per Jazz&Wine in Montalcino, il festival musicale estivo che celebra il vino di qualità, organizzato tra le mura del Castello Banfi a Montalcino (Siena) con il contributo dell’associazione culturale Jazz&Image di Roma e il Comune del centro toscano. Quest'anno la rassegna si svolge da martedì 17 a domenica 22 luglio e festeggia la quindicesima edizione. UN PROGRAMMA D'ALTO LIVELLO -  Durante il festival sul palco si alterneranno artisti italiani e internazionali di fama, a partire dal quintetto del sax-tenore Scott Hamilton (17 luglio), seguito dal Nicola Stilo Sextet, con il flautista romano collaboratore di Chet Baker (18 luglio), il quintetto di Tom Harrell, miglior tromba solista 2012 secondo Downbeat International (19 luglio), Reggie Washington (20 luglio), il quintetto di Nick the Nightfly, storica voce di Montecarlo Nights (21 luglio), e Kurt Elling in duo con Charlie Hunter (22 luglio). JAZZ&WINE IN GEMELLAGGIO - Novità dell’edizione 2012 è il gemellaggio del festival di Montalcino con altre due manifestazioni che celebrano il connubio tra la grande musica jazz e il vino di qualità in Italia. L'evento toscano si confronterà infatti con lo Zola Jazz&Wine (dal 25 maggio al 26 giugno a Zola Predosa) e Jazz&Wine of Peace (dal 25 al 28 ottobre a Cormòns).

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati