In Italia

In Italia

Da Amorim Cork Italia 6.041 euro di tappi ai malati di autismo

16 Aprile 2013 Elena Erlicher
Ammonta a ben 6.041 euro l'assegno che Amorim Cork Italia, leader nella produzione di tappi di sughero, ha consegnato alla fondazione Oltre il Labirinto che assiste i malati di autismo e le loro famiglie. Nel 2012 la onlus è riuscita a raccogliere nel territorio della Marca trevigiana ben 6.041 kg di tappi riciclati, che ha poi consegnato all'azienda del Gruppo portoghese Amorim. Questa ha venduto le oltre 6 tonnellate di tappi alla Eco Profili di Maserada del Piave (Treviso), specializzata in bioedilizia, al prezzo di 600 euro al chilo. Per ogni chilo venduto Amorim Cork Italia, a sua volta, ha devoluto 400 euro alla fondazione. Così è stata raggiunta la cifra di 6.041 euro che saranno investiti nell'acquisto di un laboratorio educativo e occupazionale a Godega (Treviso) per i malati di autismo. IL PROGETTO "ETICO" - Il progetto è parte del programma Etico di raccolta e riciclo dei tappi, ideato da Amorim Cork Italia. «Sei tonnellate sono una cifra importante», ha detto Carlos Santos, amministratore delegato dell'azienda, che ha consegnato l'assegno alla onlus, «se pensiamo che è riferita al primo anno di avvio dell’iniziativa e che riguarda un territorio relativamente ristretto (la Marca). Il che significa che l’associazione si è spesa tantissimo per sensibilizzare la cittadinanza nella raccolta e questo è per noi un grandissimo risultato che va premiato». Il progetto Etico ha infatti anche lo scopo di sensibilizzare la popolazione rispetto alla tutela ambientale e la salvaguardia delle foreste da sughero, strategiche nella lotta alla desertificazione e per il loro contributo all’abbattimento della produzione di Co2 globale. Le 6 tonnellate raccolte da Oltre il Labirinto vanno a sommarsi agli altri quantitativi già raccolti sul territorio lombardo e che superano in tutto le 20 tonnellate di tappi in sughero.  

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati