Mondo

Mondo

Cresce la Svezia del vino: si coltiva uva fino a 55-57 °N

21 Ottobre 2011 Andrea Gabbrielli
Fino a non molto tempo fa la Svezia era conosciuta per essere la patria della Vodka Absolut ma dal Duemila anche la vite e il vino si stanno facendo strada nel Paese nordico. Attualmente la Svenska Vinodlare, cioè l’associazione dei viticoltori svedesi, conta 36 membri ma le prospettive sono di ulteriore crescita. “La coltivazione del vino all'aria aperta in Svezia è una sfida ma è possibile ed è anche possibile fare buoni vini da uva, ma ciò richiede sia l'entusiasmo che la conoscenza” scrivono sul loro sito. Il Vin från Sverige, vino prodotto in Svezia,  nasce nella parte meridionale della Svezia, in Skane (Scania) dove sono raggruppati gran parte dei vignaioli. Sinora 50 °N è stata tradizionalmente considerata la latitudine più a nord per i vigneti, ora in Svezia questo limite è arrivato 55-57 °N a causa del cambiamento climatico. Tra le varietà coltivate le uve a bacca rossa Merlot, Cabernet Franc, Pinot nero, Rondo, Leon Millot, Siramé e Regent e tra le bianche Vidal, Chardonnay, Solaris, Merzling e Seyval Blanc. Da segnalare anche gli Ice Wine. Siamo pur sempre in Svezia…
Tag

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati