In Italia

In Italia

Cotarella Day: il 26 gennaio a Milano

17 Gennaio 2012 Jessica Bordoni
Cinquantaquattro Cantine provenienti dalle maggiori regioni vitivinicole d’Italia e non solo – l’elenco comprende anche aziende di Francia, Bulgaria e Palestina – per un totale di 150 vini in degustazione. Sono i numeri del Cotarella Day, una giornata dedicata alle tante etichette realizzate grazie alla consulenza dell’enologo di fama internazionale Riccardo Cotarella. L’appuntamento, organizzato dall’Ais Milano, è per il prossimo 26 gennaio all’Hotel The Westin Palace, nel centro di Milano. Chiediamo al delegato della sezione milanese dell’Associazione italiana sommelier Hosam Eldin di fornirci in anteprima qualche indicazione sulla manifestazione: «Dalle 15,30 alle 19,30 si terrà un grandioso banco di assaggio coordinato dai nostri sommelier con i circa 150 vini tutti rigorosamente a firma Cotarella. L’idea di impegnarci per la progettazione del Cotarella Day a Milano è venuta l’anno scorso, quando il grande wine-maker ha partecipato come relatore a una delle serate di degustazione promosse dall’Ais, coinvolgendo i soci in un affascinate wine-tasting delle bottiglie del Castello di Cigognola, la Casa vinicola nell’Oltrepò Pavese di proprietà della famiglia Moratti. Data l’importanza del protagonista, nel corso del pomeriggio del 26 gennaio sono attese non meno di mille persone». A seguire, intorno alle 21, nella sala Verdi del Westin sarà di scena il seminario-degustazione: Il 2001 interpretato da Riccardo Cotarella. Il presidente nazionale dell’Ais Antonello Maietta con i presidenti Ais delle regioni Umbria Sandro Camilli e Lombardia Fiorenzo Detti guideranno il pubblico alla scoperta di 13 tra le migliori creazioni del fuoriclasse dell'enologia Cotarella, tutte vendemmia 2001. «Dei 13 vini in degustazione, 10 sono già stati resi noti, gli altri tre restano top secret. La sorpresa sarà svelata soltanto durante il tasting», ci chiarisce il delegato Ais Milano Hosam Eldin. Ecco i dieci nomi già pubblici:
  • Coltassala 2001 - Castello di Volpaia, Radda in Chianti (Siena)
  • Pomorosso 2001 - Coppo, Canelli (Asti)
  • Montiano 2001- Falasco, Montecchio (Terni)
  • Terra di Lavoro 2001 - Galardi, Aurunca (Caserta)
  • Haut Condissas 2001 - Rolland De By, Bégadan (Francia)
  • La Maze 2001 - Château de Frausseilles, Frausseilles (Francia)
  • Montevetrano 2001 – Montevetrano, San Cipriano Picentino (Salerno)
  • Don Antonio 2001 – Morante, Grotte (Agrigento)
  • Avi 2001 - San Patrignano Vini,  Coriano (Rimini)
  • Adrano 2001 - Villa Medoro
Pubblichiamo anche l’elenco completo delle aziende seguite da Riccardo Cotarella che prenderanno parte al banco d’assaggio:
  • Albea Vini - Alberobello (Bari)
  • Falesco - Montecchio (Terni)
  • Poggio San Polo - Montalcino (Siena)
  • Carvinea - Carovigno (Brindisi)
  • Nottola - Montepulciano (Siena)
  • Trequanda - Trequanda (Siena)
  • Montevetrano - San Cipriano Picentino (Salerno)
  • Grilli, La Palazzola - Terni
  • Pucciarella - Magione (Perugia)
  • Ferruccio Deiana - Settimo S. Pietro (Cagliari)
  • Baglio del Cristo di Campobello - Campobello di Licata (Agrigento)
  • La Guardiense - Guardia Sanframondi (Benevento)
  • Cantine Lamborghini - Panicale (Perugia)
  • Cascina Pastori - Bubbio (Asti)
  • Castello di Cigognola - Cigognola (Pavia)
  • Château de Frausseilles - Frausseilles, Francia
  • Conte Leopardi Dittajuti - Numana (Ancona)
  • Coppo - Canelli (Asti)
  • Cremisan Cellars - Cremisan, Palestina
  • Di Majo Norante - Campomarino (Campobasso)
  • Castello di Volpaia - Radda in Chianti (Siena)
  • Fattorie Igreco - Cariati (Cosenza)
  • Femar Vini - Monteporzio Catone (Roma)
  • Galardi - Aurunca (Caserta)
  • I Girasoli di Sant’Andrea - Umbertide (Perugia)
  • La Carraia - Orvieto (Terni)
  • Leone de Castris- Salice Salentino (Lecce)
  • Monti - Controguerra (Teramo)
  • Morgante - Grotte (Agrigento)
  • Mottura Isabella - Civitella d'Agliano (Viterbo)
  • Podernuovo - San Casciano dei Bagni (Siena)
  • Rolland De By - Bégadan, Francia
  • S. Isidoro- Tarquinia (Viterbo)
  • Sai Agricola Colpetrone - Gualdo Cattaneo (Perugia)
  • San Patrignano Vini - Coriano (Rimini)
  • San Salvatore - Giungano (Salerno)
  • Sardus Pater - Sant'Antioco (Cagliari)
  • Tenuta Poggio Al Tesoro - Castagneto Carducci (Livorno)
  • Barollo Marco e Nicola - Padova
  • Sportoletti Ernesto e Remo - Spello (Perugia)
  • Tenuta Decugnano dei Barbi - Orvieto (Terni)
  • Tenuta di Frassineto - Frassineto (Arezzo)
  • Tenuta Morzano - Montespertoli (Firenze)
  • Tenuta Vitalonga - Ficulle (Terni)
  • Terrazze dell’Etna - Randazzo (Catania)
  • Terre Cortesi Moncaro - Montecarotto (Ancona)
  • Terre de la Custodia - Gualdo Cattaneo (Perugia)
  • Tiberio - Cugnoli (Pescara)
  • Villa Matilde - Cellole (Caserta)
  • Villa Medoro - Atri (Teramo)
  • Villa Sandi - Crocetta del Montello (Treviso)
Per maggiori info c’è il sito: www.aislombardia.it

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati