In Italia

In Italia

Cosa ci riserva il 2011? Le previsioni di 21 big

4 Febbraio 2011 Civiltà del bere
In anteprima per i nostri lettori un'inchiesta che uscirà lunedì 7 febbraio sul numero di Gennaio-febbraio di Civiltà del bere. Ventuno grandi nomi dell’enologia italiana provano a darci la loro “ricetta” per affrontare il nuovo anno. Abbiamo intervistato: Albiera Antinori, Davide Mascalzoni AD del Gruppo Italiano Vini, Sandro Boscaini di Masi Agricola, Michele Chiarlo, Chiara Lungarotti, Francesco Zonin, Pio Boffa della Pio Cesare, Massimo Bellina di Pellegrino, Antonio Zaccheo di Carpineto, Lamberto Frescobaldi, Matteo Lunelli delle Cantine Ferrari, Andrea Sartori, Piero Mastroberardino, Diego Planeta presidente di Settesoli, Angelo Gaja, Michele Bernetti di Umani Ronchi, Enrico Viglierchio della Banfi, Anselmo Chiarli di Chiarli 1860, José Rallo di Donnafugata e Cesare Cecchi. Tutti ci hanno detto che fare previsioni è quasi impossibile dato l’andamento economico che caratterizza il nostro Paese. Eppure, nonostante l’apparente confusione, quando chiediamo loro di tracciare le linee guida per il futuro, appaiono idee chiare e una sorprendente coerenza. Saranno anche cambiate le logiche con cui si lavora, ma i professionisti hanno gli strumenti per interpretare i segni che sono arrivati. E allora forse è meglio lasciar perdere la palla di cristallo e fidarsi dell’intuito. A loro auguriamo che gli obiettivi che ci hanno descritto diventino realtà. Di seguito si può scaricare l'inchiesta in formato Pdf:

In Italia

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati