In Italia

In Italia

Conto alla rovescia per Pordenone Wine Love: 11-14 novembre

7 Novembre 2011 Civiltà del bere
Mancano solo 4 giorni a Pordenone Wine Love,  l’evento enologico che dal giorno di San Martino, l'11 novembre, al 14 trasformerà la cittadina friulana di Pordenone in capitale del vino. La manifestazione, organizzata dalla Camera di commercio di Pordenone, dalla Provincia e dalla Banca Friuladria, punta alla promozione delle realtà vinicole locali e più in generale delle tradizioni culinarie e artistico-culturali di questo splendido angolo di Friuli. La provincia di Pordenone vanta la maggiore superficie vitata regionale nonché la più alta produzione enologica: le Grave pordenonesi donano vini moderni, leggeri e profumati, che in questi ultimi anni stanno conoscendo un forte sviluppo qualitativo. La provincia è inoltre la prima produttrice al mondo di barbatelle e ha una prestigiosa tradizione di filiera: dalle barbatelle di Rauscedo ai cavatappi di Maniago. La kermesse apre i battenti venerdì 11 novembre alle 18 a Palazzo Montereale Mantica con la tavola rotonda Pordenone sapere di vino, sapore di vino nuovo, a cui interverrà anche il direttore di Civiltà del bere Alessandro Torcoli presentando la relazione “ Dal Metodo Casarsa alle sfide dei mercati post moderni”. L’obiettivo è quello di far luce su cosa si è fatto e cosa si può migliorare per lo sviluppo della filiera vitivinicola del territorio. In serata, ben 18 ristoranti della città e della provincia propongono cene con prodotti e vini locali (vedi elenco completo) Sabato 12 novembre alle 10,30 c’è il convegno Il bere consapevole, il valore del vino nell’alimentazione nella Sala consigliare della Provincia. Domenica 13 novembre alle 10,30 presso la Cantina La Delizia a Casarsa della Delizia si tiene un incontro sulle Reti d’Impresa, uno strumento decisamente in crescita per il settore. Ad intervenire saranno l’avvocato Gaspare Gerardi, che illustrerà gli aspetti legali del contratto di rete, il commercialista Alberto Sandrin, che presenterà alcuni casi concreti dell’attuazione di questo tipo di contratto, e il consigliere designato della federazione Banche di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia Luca Occhialini, che spiegherà il ruolo di questo tipo di banche. Nell’ultima giornata di lunedì 14 novembre dalle 14 alle 18 a Palazzo Montereale Mantica di Pordenone si potrà Degustare un territorio che ha il vino nel cuore con wine-tasting delle aziende : Vistorta Brandolini d’Adda Brandino, Bessich Luciano Eredi, Borgo delle Oche, Bulfon, Principi Porcia, Rauscedo, Russolo, Castelcosa by Furlan, Fossa Mala, I Magredi, Le Favole, Le Monde, Piera Martellozzo, Pitars Cantina San Martino, Plozner, Podere Gelisi Antonio, Quinta della Luna, San Simone, Fernanda Cappello, Tenuta Pinni, Tenute Tomasella, Vicentini Orgnani, Vigneti Rapais, Vini Casula, La Delizia e Paolo de Lorenzi. L’appuntamento finale è con Convivio, serata di poesie tra letture e abbinamenti vinicoli. Per maggiori  info e orari www.pordenonewithlove.it

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati