In Italia

In Italia

Conti Zecca entra nel portfolio Meregalli

21 Giugno 2011 Civiltà del bere
È stato Marcello Meregalli a volere in catalogo con così tanta fermezza una seconda Cantina pugliese. Conti Zecca si è aggiunta a Di Majo Norante (Cantina del Molise con vigneti anche in Puglia) al prestigioso portfolio della Meregalli Distribuzione. «L’azienda Conti Zecca è una delle eccellenze del Sud Italia, con un’attenzione maniacale del prodotto, una quantità che permette una buona crescita di numeri e un’immagine e una cura di essa sia in cantina che in vigna altissima», ha detto Marcello Meregalli, amministratore delegato del Gruppo, presidente Meregalli VinoèArte e di Aznom. «Per questo abbiamo deciso che l’ampliamento del nostro portafoglio verso la Puglia doveva essere con Conti Zecca. Partiremo sin da subito con l’immagine rinnovata delle due linee: la Cantalupi più da lavoro e la Selezione (che si divide in Selezione Tenute e Selezione Monovitigni) per gli enoappassionati che ricercano il top dalla Puglia. La nostra filosofia di distribuzione, che è quella di dare assortimento e servizio, oggi è quindi ancora più completa, permettendo ai nostri clienti del canale horeca di poter spaziare in un’ampia gamma di vini e spirits unica, a cui appoggiarsi in toto o in grande percentuale, per tenere basso il magazzino e le proprie spese di gestione. Nel 2011 abbiamo inserito Valle d’Aosta, Basilicata e Puglia ora, coprendo la maggioranza della bella Italia vinicola».

In Italia

Franz Pardatscher è il nuovo presidente di Cantina Colterenzio

Cambio ai vertici della Cantina Colterenzio. Dopo 18 anni di onorato servizio, […]

Leggi tutto

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati