In Italia

In Italia

Conti Zecca entra nel portfolio Meregalli

21 Giugno 2011 Civiltà del bere
È stato Marcello Meregalli a volere in catalogo con così tanta fermezza una seconda Cantina pugliese. Conti Zecca si è aggiunta a Di Majo Norante (Cantina del Molise con vigneti anche in Puglia) al prestigioso portfolio della Meregalli Distribuzione. «L’azienda Conti Zecca è una delle eccellenze del Sud Italia, con un’attenzione maniacale del prodotto, una quantità che permette una buona crescita di numeri e un’immagine e una cura di essa sia in cantina che in vigna altissima», ha detto Marcello Meregalli, amministratore delegato del Gruppo, presidente Meregalli VinoèArte e di Aznom. «Per questo abbiamo deciso che l’ampliamento del nostro portafoglio verso la Puglia doveva essere con Conti Zecca. Partiremo sin da subito con l’immagine rinnovata delle due linee: la Cantalupi più da lavoro e la Selezione (che si divide in Selezione Tenute e Selezione Monovitigni) per gli enoappassionati che ricercano il top dalla Puglia. La nostra filosofia di distribuzione, che è quella di dare assortimento e servizio, oggi è quindi ancora più completa, permettendo ai nostri clienti del canale horeca di poter spaziare in un’ampia gamma di vini e spirits unica, a cui appoggiarsi in toto o in grande percentuale, per tenere basso il magazzino e le proprie spese di gestione. Nel 2011 abbiamo inserito Valle d’Aosta, Basilicata e Puglia ora, coprendo la maggioranza della bella Italia vinicola».

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati