In Italia

In Italia

Consigli di lettura. Lungo le Strade del Morellino

31 Dicembre 2014 Civiltà del bere
"Storia e percorsi di un vino famoso nel mondo". Recita così il sottotitolo di Strade del Morellino, scritto da Matteo Teodori e illustrato da Barbara Lamioni. Un breve volume che diventa di volta in volta racconto, indagine, intervista, spiegazione tecnica: in 142 agili pagine l'autore ripercorre avventure e retroscena di un vino importante per comprendere il territorio dove nasce, la Maremma, intorno a cui si intrecciano storie, curiosità, aneddoti e naturalmente tanti piatti della tradizione culinaria locale. Strade del Morellino è il quarto volume della collana Ricettacoli, edita da effequ: un contenitore nato per raccogliere percorsi e prospettive diverse parlando di enogastronomia... nella sua accezione più culturale. Senza scordarne l'aspetto reale e più gustoso: le ricette.
Tag

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati