In Italia

In Italia

Consigli alcolici per Natale

2 Dicembre 2020 Anita Franzon
Consigli alcolici per Natale

A chi ama il vino si può regalare un gadget originale e anche utile, seguendo i consigli di Wine Spectator, o il libro dei cocktail di Star Trek. E in attesa del Natale sbizzarritevi con i calendari dell’avvento alcolici.

Il vostro albero di Natale potrebbe aver bisogno di “farsi un goccetto”. Secondo quanto riportato sulla rivista House Beautiful, chi decide di decorare un vero pino per Natale, dovrebbe aiutare l’albero a sopportare il clima casalingo e natalizio con un po’ di vodka nel vaso insieme all’acqua. Infatti, qualche goccia di superalcolico potrebbe fare bene al pino aiutandolo a durare più a lungo e a non perdere i suoi aghi in salotto.

Calendari dell’Avvento alcolici

I Calendari dell’Avvento sono un’allegra usanza in attesa del Natale per bambini e adulti. Per questi ultimi, però, la rivista GQ offre una simpatica e bizzarra alternativa: ovvero delle scatole decorate in modo originale con 24 finestrelle che nascondono altrettante sorprese alcoliche. “24 Days of Rum”, per esempio, svela ogni giorno fino a Natale una bottiglietta da 20 ml di rum da tutto il mondo da gustare nei due calici da degustazione forniti con la scatola insieme a consigli e note di degustazione. Chi, invece, preferisce il whisky giapponese può provare “Drinks By The Dram”, che offre una selezione di distillati adatta sia a neofiti che intenditori. “Siren” è un calendario dell’Avvento che custodisce birre di varie tipologie, così come la casetta di cartone di “Beerwulf”. Il calendario di “Virgin Wines”, invece, nasconde vini da tutto il mondo.

Accessori perfetti per regali perfetti

Quali sono, secondo la redazione di Wine Spectator, le migliori idee per un regalo perfetto e originale per Natale? Gli enofili ameranno tutti i gadget utili per aprire, trasportare, presentare e conservare qualsiasi vino in maniera ottimale. Si va dai classici e intramontabili cavatappi come The Durand, perfetto per estrarre i tappi di sughero più fragili e friabili di vecchie bottiglie, alla sciabola per chi ama l’arte del sabrage, fino al tecnologico Coravin, per chi vuole “rubare” un po’ di vino da tante bottiglie senza – letteralmente – aprirle. Per quando si tornerà a viaggiare liberamente, saranno graditi regali come lo zaino da pic-nic con frigorifero per bottiglie. I maniaci dei profumi e dell’eleganza delle forme apprezzeranno, invece, un set di bicchieri Zalto o un decanter Riedel, mentre chi è più attento alla temperatura di servizio potrà gradire un secchiello per ghiaccio di design; per i distratti, infine, sarà molto utile lo smacchiatore istantaneo specifico per le macchie da vino rosso.

Il libro dei cocktail di Star Trek

I bartender Simon Pellet e Adrian Calderbank hanno creato un colorato compendio di cocktail intergalattici ispirato alla famosa serie fantascientifica Star Trek. Questo libro è un regalo perfetto per gli appassionati della saga, che qui troveranno i cocktail divisi per temi e l’introduzione del fumettista Glenn Dakin, che qui traccia l’inserimento di elementi alcolici nelle varie parti della serie, a partire dal Martini Cocktail servito nell’episodio pilota in cui il dottor Boyce dice al capitano Pike: «A volte un uomo confida al suo barista cose che non dirà mai al suo medico». I cocktail sono accompagnati da illustrazioni di Adrian Salmon e fotografie di David Burton e Jess Esposito, oltre a numerose altre citazioni dalla serie. (The drinks business).

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati