In Italia

In Italia

Congresso Nazionale Ais 2015. Un weekend di eNozioni a Milano!

12 Novembre 2015 Anna Rainoldi
I vini più premiati dalla Guida Vitae 2016, approfondimenti, degustazioni guidate, il Miglior Sommelier d'Italia Ais. E naturalmente un grande banco d'assaggio con tante eccellenze italiane e del mondo, aperto anche al pubblico. Questo fine settimana Milano è la città di eNozioni, il 49° Congresso Nazionale Ais, che festeggia i 50 anni di vita dell'Associazione italiana sommelier dove tutto ebbe inizio, nel 1965. Anche Civiltà del bere ha scelto di partecipare a un così importante appuntamento per il mondo del vino italiano: domani ci trovate a The Mall del Porta Nuova Events District, in compagnia di tanti produttori e amici.

Il programma e le degustazioni

Sede del Congresso Nazionale Ais 2015 è il Porta Nuova Events District, zona Repubblica. Si comincia domani, 13 novembre, con la presentazione dell'edizione 2016 della Guida Ais Vitae e la degustazione di tutti i vini italiani premiati. Oltre agli appuntamenti dedicati ai soci dell'Associazione - come l'assemblea e la riunione riservata ai delegati, alle ore 10 e alle 14 di sabato 14 - la Diamond Tower ospita il Convegno "Il gusto del vino: quando la sensorialità ha un ruolo sociologico" e la finale del Miglior Sommelier d'Italia Ais, domenica 15 mattina (leggi il programma completo). Il banco d'assaggio con 329 produttori, invece, è giù al The Mall: qui saremo anche noi, venerdì 13 novembre, con tutti i nostri prodotti e, in anteprima per il Congresso Ais, il nuovo numero di Civiltà del bere! Al The Westin Palace Hotel, intanto, si tiene un programma parallelo di degustazioni guidate.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati