In Italia

In Italia

Confcooperative Fvg lancia la Doc Friuli Venezia Giulia

30 Marzo 2011 Andrea Gabbrielli
Istituire una Doc che abbracci l’intero territorio regionale, superare la frammentazione del settore e riorganizzare la filiera. Sono gli obiettivi del nuovo progetto presentato da Nicola Galluà, segretario generale della Confcooperative, e da Giorgio Giacomello, presidente di Fedagri-Fvg, all’assessore alle Risorse rurali della Regione Friuli Venezia Giulia, Claudio Violino, in occasione del Tavolo verde. «Abbiamo elaborato un progetto che rivoluziona complessivamente il settore vitivinicolo, conferendo nuovi ruoli agli attori della filiera attraverso la creazione di un organismo interprofessionale», precisa Galluà. La proposta Confcooperative Fedagri nascerebbe da una riflessione sull’organizzazione del settore vitivinicolo regionale, caratterizzata dalla frammentazione, una condizione da superare «per valorizzare la nuova doc Friuli Venezia Giulia e, con essa, rafforzare la capacità della produzione vinicola regionale di essere competitiva nel mercato interno ed estero» ha affermato Giorgio Giacomello.  Le cantine cooperative friulane significano il 40% delle uve lavorate e rappresentino un sistema agroalimentare con oltre 2.500 viticoltori associati e una crescita a due cifre dell’export, nel 2010 (+11,7%).

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati