Mondo

Mondo

Concorso Syrah du Monde: 8 argenti all’Italia

14 Maggio 2012 Civiltà del bere
In Francia, allo Château d’Ampuis, nella Côte du Rhône settentrionale, dal 2 al 4 maggio si è svolta la sesta edizione del concorso Syrah du Monde, la competizione che elegge le migliori etichette a base di Syrah di tutto il pianeta. Una giuria internazionale ha valutato 445 campioni provenienti da 24 Paesi assegnando 149 medaglie, di cui 39 d’oro e 119 d’argento. OTTO ARGENTI ALL’ITALIA - A meritare l’oro vini francesi, portoghesi, svizzeri, australiani, cileni e sudafricani. Per l’Italia solo silver medal, otto in totale. Ecco le nostre Cantine premiate e le loro bottiglie:
  • Il Bosco, Cortona Doc 2008 - TENIMENTI LUIGI D'ALESSANDRO
  • Marmoreoccia, Igt Toscana 2008 - POGGIOTONDO 
  • Sole dei Padri, Igp Sicilia 2008 - AZIENDA AGRICOLA SPADAFORA
  • Syrah, Igt Sicilia 2011 CANTINE SETTESOLI
  • Syrah, Igt Sicilia 2010 - PIANADEICIELI
  • Lodolaia , Igt Maremma Toscana 2009 - LOACKER TENUTE 
  • Syrah, Delia Nivolelli Riserva Doc 2009 CARUSO & MININI
  • Il Fortino, Igt Toscana 2009 TENUTA DEL BUONAMICO

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati