In Italia

In Italia

Concorso novità e innovazione Simei-Enovitis: iscrizioni fino al 1° luglio

12 Giugno 2013 Elena Erlicher
Sono aperte le iscrizioni al Concorso novità e innovazione Simei-Enovitis, che premia i prodotti e i progetti più innovativi in ambito di viticoltura, enologia e dell’industria delle bevande. Entro il 1° luglio le aziende espositrici dei due saloni (Salone internazionale delle macchine per l'enologia e l'imbottigliamento e quello delle tecniche per la viticoltura e l'olivicoltura), che si svolgeranno contestualmente dal 12 al 16 novembre alla Fiera Milano-Rho, possono presentare la domanda di partecipazione secondo le modalità pubblicate sul sito www.simei.it e www.enovitis.it. A settembre si conosceranno i nomi dei vincitori e la cerimonia di premiazione avverrà nel giorno dell’inaugurazione dei saloni, cioè il 12 novembre. LA DEDICA A MASTROBERARDINO - Il concorso, indetto dall'Unione italiana vini, sarà dedicato a Lucio Mastroberardino, ex presidente Uiv scomparso lo scorso gennaio (leggi È morto Lucio Mastroberardino), il quale aveva fortemente voluto e sostenuto la nascita della competizione per "stimolare e gratificare l’impegno e l’eccellenza in questo settore", si legge nel comunicato stampa. I progetti presentati saranno valutati da un comitato tecnico scientifico guidato dal presidente in carica dell'Uiv, la cui elezione è attesa a giorni. Oltre all'assegnazione del "Premio all'innovazione Simei-Enovitis", le aziende i cui progetti saranno risultati rispondenti ai requisiti del regolamento otterranno un “Diploma Novità".

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati