In Italia

In Italia

Concorso Mundus Vini: iscrizioni entro il 19 luglio

9 Luglio 2013 Emanuele Pellucci
È stato prorogato al 19 luglio il termine ultimo per l’iscrizione dei campioni al concorso Mundus Vini, in programma per i fine settimana tra agosto (30-31-1) e inizio settembre (6-7-8) nella cittadina tedesca di Neustadt an der Weinstrasse, nella regione del Palatinato. Saranno oltre 6 mila i vini provenienti da tutto il mondo che i circa 300 degustatori internazionali assaggeranno e valuteranno, attribuendo le prestigiose medaglie gran oro, oro e argento. UN CONTEST AUTOREVOLE - Nato nel 2001 per iniziativa dell’Accademia Internazionale del Vino Mundus Vini, istituita dalla casa editrice Meininger Verlag, il concorso si è imposto fin da subito come una delle competizioni enologiche più importanti nel panorama internazionale. Proprio il successo della manifestazione, con il conseguente forte incremento dei vini partecipanti, ha consigliato già da alcuni anni gli organizzatori a dividere in due sessioni i momenti di degustazione. La giuria è composta da enologi, analisti, rivenditori specializzati, sommelier, giornalisti della stampa specializzata ed acquirenti delle più importanti aziende commerciali, sia tedeschi che internazionali. OLTRE A MUNDUS VINI... - Accanto al noto concorso enologico, l’Accademia ha creato altre due competizioni internazionali: Mundus Vini Biofach, riservato ai vini biologici, e International Spirits Awards, dedicato ai superalcolici. Inoltre organizza corsi, seminari e viaggi nelle più importanti regioni vinicole, in Germania, in Europa e anche in Paesi emergenti come la Cina.

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati