In Italia

In Italia

Concorso Mundus Vini: iscrizioni entro il 19 luglio

9 Luglio 2013 Emanuele Pellucci
È stato prorogato al 19 luglio il termine ultimo per l’iscrizione dei campioni al concorso Mundus Vini, in programma per i fine settimana tra agosto (30-31-1) e inizio settembre (6-7-8) nella cittadina tedesca di Neustadt an der Weinstrasse, nella regione del Palatinato. Saranno oltre 6 mila i vini provenienti da tutto il mondo che i circa 300 degustatori internazionali assaggeranno e valuteranno, attribuendo le prestigiose medaglie gran oro, oro e argento. UN CONTEST AUTOREVOLE - Nato nel 2001 per iniziativa dell’Accademia Internazionale del Vino Mundus Vini, istituita dalla casa editrice Meininger Verlag, il concorso si è imposto fin da subito come una delle competizioni enologiche più importanti nel panorama internazionale. Proprio il successo della manifestazione, con il conseguente forte incremento dei vini partecipanti, ha consigliato già da alcuni anni gli organizzatori a dividere in due sessioni i momenti di degustazione. La giuria è composta da enologi, analisti, rivenditori specializzati, sommelier, giornalisti della stampa specializzata ed acquirenti delle più importanti aziende commerciali, sia tedeschi che internazionali. OLTRE A MUNDUS VINI... - Accanto al noto concorso enologico, l’Accademia ha creato altre due competizioni internazionali: Mundus Vini Biofach, riservato ai vini biologici, e International Spirits Awards, dedicato ai superalcolici. Inoltre organizza corsi, seminari e viaggi nelle più importanti regioni vinicole, in Germania, in Europa e anche in Paesi emergenti come la Cina.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati