In Italia

In Italia

Concorso Mundus Vini: iscrizioni entro il 19 luglio

9 Luglio 2013 Emanuele Pellucci
È stato prorogato al 19 luglio il termine ultimo per l’iscrizione dei campioni al concorso Mundus Vini, in programma per i fine settimana tra agosto (30-31-1) e inizio settembre (6-7-8) nella cittadina tedesca di Neustadt an der Weinstrasse, nella regione del Palatinato. Saranno oltre 6 mila i vini provenienti da tutto il mondo che i circa 300 degustatori internazionali assaggeranno e valuteranno, attribuendo le prestigiose medaglie gran oro, oro e argento. UN CONTEST AUTOREVOLE - Nato nel 2001 per iniziativa dell’Accademia Internazionale del Vino Mundus Vini, istituita dalla casa editrice Meininger Verlag, il concorso si è imposto fin da subito come una delle competizioni enologiche più importanti nel panorama internazionale. Proprio il successo della manifestazione, con il conseguente forte incremento dei vini partecipanti, ha consigliato già da alcuni anni gli organizzatori a dividere in due sessioni i momenti di degustazione. La giuria è composta da enologi, analisti, rivenditori specializzati, sommelier, giornalisti della stampa specializzata ed acquirenti delle più importanti aziende commerciali, sia tedeschi che internazionali. OLTRE A MUNDUS VINI... - Accanto al noto concorso enologico, l’Accademia ha creato altre due competizioni internazionali: Mundus Vini Biofach, riservato ai vini biologici, e International Spirits Awards, dedicato ai superalcolici. Inoltre organizza corsi, seminari e viaggi nelle più importanti regioni vinicole, in Germania, in Europa e anche in Paesi emergenti come la Cina.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati