In Italia

In Italia

Compie 50 anni il Pinot grigio Santa Margherita

8 Settembre 2010 Civiltà del bere
Il Pinot grigio Santa Margherita compie 50 anni. Sono, infatti, in corso nelle Cantine Kettmeir a Caldaro (Bolzano) i festeggiamenti di questo importante evento del quale daremo cronaca nei prossimi giorni. Si tratta di un vino che è stato il simbolo del made in Italy enologico nel mondo e che ha fatto da apripista a tutti gli altri, in particolar modo negli Stati Uniti. Era la fine degli anni Cinquanta quando gli enologi di Santa Margherita si diedero l’obiettivo di produrre un bianco di alta qualità; scelsero l’Alto Adige, terra che poteva dare uve fresche e fruttate, e iniziarono a vinificare in bianco le uve del Pinot grigio fino a quel momento usate solo in blend con altri vitigni. Con la vendemmia del 1960 nasceva così il Pinot grigio Santa Margherita, un vino che per i consumatori di tutto il mondo è stato l’emblema del nostro Paese.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati