In Italia

In Italia

Compie 50 anni il Pinot grigio Santa Margherita

8 Settembre 2010 Civiltà del bere
Il Pinot grigio Santa Margherita compie 50 anni. Sono, infatti, in corso nelle Cantine Kettmeir a Caldaro (Bolzano) i festeggiamenti di questo importante evento del quale daremo cronaca nei prossimi giorni. Si tratta di un vino che è stato il simbolo del made in Italy enologico nel mondo e che ha fatto da apripista a tutti gli altri, in particolar modo negli Stati Uniti. Era la fine degli anni Cinquanta quando gli enologi di Santa Margherita si diedero l’obiettivo di produrre un bianco di alta qualità; scelsero l’Alto Adige, terra che poteva dare uve fresche e fruttate, e iniziarono a vinificare in bianco le uve del Pinot grigio fino a quel momento usate solo in blend con altri vitigni. Con la vendemmia del 1960 nasceva così il Pinot grigio Santa Margherita, un vino che per i consumatori di tutto il mondo è stato l’emblema del nostro Paese.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati