In Italia

In Italia

Come partecipare al Premio enoletterario Santa Margherita

30 Luglio 2010 Jessica Bordoni
Raccontare in 4000 battute una storia con l’accoppiata cibo-vino per protagonista. È questa la sfida che ogni anno (siamo al quinto) l’azienda Santa Margherita di Fossalta di Portogruaro (Venezia), in collaborazione con la casa editrice Feltrinelli, lancia agli appassionati di vino col pallino della scrittura. Il bando di concorso del Premio enoletterario Santa Margherita 2010 è aperto a tutti i cittadini residenti in Italia, senza limiti d’età, che possono inviare via mail i loro elaborati entro il prossimo 6 settembre (si consiglia di consultare il sito www.santamargherita.com, da cui accedere al format di spedizione). Il giudizio è affidato a una giuria d’eccezione presieduta da Inge Feltrinelli, a cui si affiancano Maite Bulgari, regista e sceneggiatrice, Gianni Battistoni, presidente dell’omonima casa di moda romana, Monica Guerritore, attrice di teatro e cinema, Laura Laurenzi, scrittrice e giornalista, Carlo Ottaviano, direttore esecutivo del Gambero Rosso, Enzo Vizzari, direttore delle guide de L’Espresso, Sigrid Verbert, fotografa e food blogger, Paolo Soraci, capo ufficio stampa delle Librerie Feltrinelli e Lorenzo Biscontin, direttore marketing di Santa Margherita. I testi dei tre vincitori avranno il privilegio di essere stampati sulle retro etichette delle bottiglie di tre bianchi classici della Casa, il Pinot grigio, il Müller Thurgau e lo Chardonnay, e riceveranno un buono acquisto utilizzabile in tutti i punti vendita Feltrinelli nonché una Magnum Santa Margherita. Fuori concorso, in qualità di “autori Doc” testimoni della manifestazione, sono stati chiamati gli scrittori Dario Voltolini, Giulia Villoresi e Elisabetta Bucciarelli.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati