In Italia

In Italia

Clemente Guasti: forza di campagna

15 Luglio 2009 Roger Sesto
Tra le aziende che hanno fatto la storia del Monferrato figura quella di Clemente Guasti. Vero innovatore, negli anni Cinquanta iniziò a selezionare le uve provenienti dalle 20 migliori cascine del territorio di Nizza Monferrato, inaugurando il concetto di cru di cascina per la Barbera. Attualmente la casa può contare su quattro importanti fattorie: Fonda San Nicolao, Boschetto Vecchio, Santa Teresa e Gessara San Vitale, per un totale di 30 ettari vitati; Andrea e Alessandro Guasti, che affiancavano il padre Clemente da anni, dopo la sua scomparsa ne proseguono la filosofia attenta al nuovo, ma soprattutto radicata nella tradizione. Un vino Guasti particolarmente predisposto all’invecchiamento è il Barbera d’Asti Barcarato, che esordì nel 1989. Questo il sintetico racconto delle ultime annate illustratoci da Alessandro Guasti: «A parte il memorabile 1990 e venendo a millesimi più recenti, la 2000 è stata una grande annata, con uve molto sane e rese appena più contenute della media. Nel 2001 la vendemmia fu leggermente anticipata, con uve capaci di tradursi in vini piuttosto alcolici. Il 2003 fu un anno difficile, che però si sta facendo ora apprezzare. La 2004, invece, una vendemmia all’insegna dell’equilibrio, che permise di raccogliere le uve piuttosto tardivamente: ancora in divenire, i vini di quell’annata promettono assai bene in termini di longevità. Il 2006, abbastanza atipico, ha generato vini dai grandi profumi».
Tag

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati