In Italia

In Italia

A Vitignoitalia con i vini del Rinascimento

29 Maggio 2014 Civiltà del bere
Civiltà del bere celebra i suoi 40 anni anche a Napoli. In esclusiva per Vitignoitalia, il salone partenopeo del vino (dall'8 al 10 giugno) che quest'anno segna il traguardo della X edizione, presentiamo un tasting eccezionale: I Vini del Rinascimento, tra classicismo e innovazione. Nove capolavori che hanno scritto una pagina importante nella storia del vino, proposti in annate speciali, compreso un millesimo 1974: anno di nascita della nostra rivista. I PROTAGONISTI - L’appuntamento è domenica 8 giugno, giornata di apertura della manifestazione, alle ore 17. Conduce la degustazione Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere, che ci racconterà questi gioielli. In assaggio: Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, Trentodoc 2002 di Cantine Ferrari; Sassicaia, Bolgheri Sassicaia Doc 2009 di Tenuta San Guido; Rubesco Vigna Monticchio, Torgiano Rosso Riserva Doc 1974 di Lungarotti; Villa Gemma, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2006 di Masciarelli; Montevetrano, Colli di Salerno Igt 2009 di Montevetrano; Ornato, Barolo Docg 2009 di Pio Cesare; Turriga, Isola dei Nuraghi Igt 2009 di Argiolas; Riserva di Costasera, Amarone della Valpolicella Classico Doc 2008 di Masi Agricola; Ben Ryé, Passito di Pantelleria Dop 2011 di Donnafugata. COME PARTECIPARE - Il tasting è esclusivamente riservato ai primi 25 abbonati di Civiltà de bere che si registreranno scrivendo ad Agnese Pellucci: pellucci@civiltadelbere.com. (non sei abbonato? Scopri come partecipare). La degustazione è gratuita, previo acquisto del biglietto d’ingresso a Vitignoitalia. Chi è già accreditato al tasting di Civiltà del bere, però, avrà diritto a uno sconto per accedere alla manifestazione (15 euro anziché 20).

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati