In Italia

In Italia

Cinque stelle al Brunello 2010

21 Febbraio 2011 Emanuele Pellucci
Una festa a tutto tondo quella che si è conclusa ieri a Montalcino per la ventesima edizione di “Benvenuto Brunello”, la kermesse che chiude la settimana delle Anteprime delle più importanti Denominazioni toscane. Quattro giorni di assaggi (due riservati alla stampa internazionale e due agli operatori di settore) in cui il Brunello è stato protagonista assoluto grazie anche alle due annate eccezionali al centro dell’attenzione: il 2006, relativa ai vini che quest’anno entrano in commercio, e il 2010, alla quale la commissione di esperti del Consorzio ha attribuito “cinque stelle”. In particolare, i vini della vendemmia 2006 hanno confermato il giudizio delle “cinque stelle” espresso a suo tempo, con prodotti eleganti, strutturati e adatti al lungo invecchiamento. Punti fermi della rassegna montalcinese sono stati, come di consueto, l’assegnazione dei premi “Leccio d’Oro” e la posa della piastrella celebrativa dell’ultima annata di Brunello. I premi sono andati al Ristorante Romano di Viareggio, all’enoteca La Mia Cantina di Padova e all’osteria Ristorante Nostrana di Portland (Oregon-Usa). La piastrella celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia e per l’occasione è stata accompagnata dalla medaglia del Presidente della Repubblica che ha voluto, in questo modo, esprimere la propria stima per tutta l’enologia nazionale. Sull'argomento sono stati pubblicati anche l'articolo Anche il Brunello festeggia l'Italia e i post Quattro stelle al Vino Nobile 2010 e Vernaccia e Chianti Classico: ieri le Anteprime toscane

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati